alimentazione

L’alimentazione del cane e del gatto anziano

immagine L’alimentazione del cane e del gatto anziano

Per quanto sia uno dei nostri più grandi desideri, purtroppo Fido e Micio non possono restare sempre giovani, ma anche loro invecchiano. Quello che possiamo fare noi proprietari per garantirgli una vecchiaia serena è prenderci cura della loro salute, partendo soprattutto dall’alimentazione specifica per il cane e il gatto anziano.

L’alimentazione del cane e del gatto anziano Leggi tutto »

La listeriosi nel cane e nel gatto: una malattia alimentare da prevenire

immagine La listeriosi nel cane e nel gatto

La listeriosi è una delle malattie meno importanti per quanto riguarda i cani e i gatti. Infatti le infezioni sono poco frequenti trattandosi di animali piuttosto resistenti, anche se una volta verificate le conseguenze possono essere piuttosto gravi per la salute del nostro amico.

È una malattia curabile e difficilmente porta a morte, ma è bene evitarla seguendo alcune semplici regole che possono essere utili anche per noi, visto che si tratta di un’infezione trasmissibile anche all’uomo.

La listeriosi nel cane e nel gatto: una malattia alimentare da prevenire Leggi tutto »

La colibacillosi nel cane e nel gatto

immagine La colibacillosi nel cane e nel gatto

La colibacillosi è una delle malattie batteriche dei cani (può colpire anche i gatti, che avendo però abitudini diverse difficilmente la contraggono) meno conosciute ma anche una delle più pericolose.

È legata molto alle condizioni igieniche degli ambienti in cui gli animali vivono, e colpisce principalmente i cuccioli, anche se non è da escludere che possa essere contratta dagli adulti.

È importante rendersi conto immediatamente dei sintomi, perché si tratta di una malattia che può portare anche a morte in tempi molto ristretti.

La colibacillosi nel cane e nel gatto Leggi tutto »

La terza età del cane e del gatto: i consigli per affrontarla

immagine La terza età del cane e del gatto: i consigli per affrontarla

Proprio come per l’uomo, anche per i nostri animali arriva ad un certo punto il periodo della terza età, con tutti i problemi che comporta. Per quanto riguarda il gatto, in genere si può definire anziano a partire dai 12-13 anni. Per il cane il discorso è più complesso, perché l’età media può variare in base alla razza e alla taglia dell’animale. Per questo il cane entra nella fase della vecchiaia a partire dagli 11 anni per le taglie molto piccole, 10 anni per le taglie medie, 8-9 anni per quelle grandi e 7 circa per quelle giganti.

La terza età del cane e del gatto: i consigli per affrontarla Leggi tutto »

L’alimentazione per i disturbi delle vie urinarie nel cane

immagine L’alimentazione per i disturbi delle vie urinarie nel cane

I disturbi delle vie urinarie sono un problema tipico dei gatti, ma non è raro che si manifestino anche nel cane. In questo caso è molto importante riuscire a garantire al proprio animale la giusta alimentazione, che deve avere delle caratteristiche ben precise, per prevenire ed alleviare i sintomi tipici di questo problema.

L’alimentazione per i disturbi delle vie urinarie nel cane Leggi tutto »

L’alimentazione del gattino, cosa dargli da mangiare?

L'alimentazione del gattino, cosa dargli da mangiare?

Il gattino, a prescindere dalle dimensioni, non è un gatto piccolo, ma il piccolo del gatto. Proprio per questo, è molto importante riuscire a comprendere che l’organismo del gattino è diverso da quello del gatto adulto, e di conseguenza anche le sue esigenze. L’aspetto fondamentale su cui si deve applicare questo concetto è soprattutto quello dell’alimentazione.

Vediamo quindi quali sono le sue esigenze nutrizionali e su cosa si deve basare l’alimentazione del gattino.

L’alimentazione del gattino, cosa dargli da mangiare? Leggi tutto »

L’alimentazione del cane e del gatto sterilizzato

L’alimentazione del cane e del gatto sterilizzato

Gli animali sterilizzati hanno una maggiore tendenza al sovrappeso e all’obesità, per cui bisogna offrirli un alimento con particolari caratteristiche, che deve puntare soprattutto al controllo del peso. Ma qual è la dieta ideale per i cani e i gatti sterilizzati?

L’alimentazione del cane e del gatto sterilizzato Leggi tutto »

L’Anisakidosi

immagine L'Anisakidosi

L’Anisakidosi è una malattia parassitaria di cui si è sentito parlare molto in questi anni. Se ne parla praticamente solo riguardo all’uomo, visto che le conseguenze possono essere molto gravi, ma poiché il parassita è in grado di infettare i cani e i gatti in modo del tutto identico rispetto a quanto avviene con noi, è importante conoscere la causa e sapere come viene trasmesso, al fine di evitare patologie molto gravi al nostro amico a quattro zampe.

L’Anisakidosi Leggi tutto »

Torna in alto