gatto

Natale, periodo di feste per tutti, anche per i nostri animali

immagine Natale, periodo di feste per tutti, anche per i nostri animali

È arrivato il tanto atteso periodo delle feste natalizie, con l’albero, le decorazioni e i dolci tipici. Ma dobbiamo ricordarci che il Natale e l’anno nuovo portano con sé molti pericoli per i nostri amici animali, a partire dai botti di Capodanno fino alle decorazioni e ai piatti tipici. Vediamo insieme quali sono e cosa possiamo fare per rendere le feste un momento di gioia anche per loro.

Natale, periodo di feste per tutti, anche per i nostri animali Leggi tutto »

L’alimentazione del cane e del gatto anziano

immagine L’alimentazione del cane e del gatto anziano

Per quanto sia uno dei nostri più grandi desideri, purtroppo Fido e Micio non possono restare sempre giovani, ma anche loro invecchiano. Quello che possiamo fare noi proprietari per garantirgli una vecchiaia serena è prenderci cura della loro salute, partendo soprattutto dall’alimentazione specifica per il cane e il gatto anziano.

L’alimentazione del cane e del gatto anziano Leggi tutto »

La voce del gatto, riconoscerla ed interpretarla

immagine La voce del gatto, riconoscerla ed interpretarla

Sin da quando eravamo bambini, ci hanno insegnato che il gatto miagola e il cane abbaia. È un dato di fatto, ma non tutti sanno che esistono tante sfumature nella voce dei nostri animali, dai vari tipi di miagolii al soffiare. In questo articolo parleremo soprattutto del gatto, per cercare di riconoscere ed interpretare tutti i suoni che è in grado di emettere.

La voce del gatto, riconoscerla ed interpretarla Leggi tutto »

Come giocare con il proprio gatto nel modo corretto

immagine Come giocare con il proprio gatto nel modo corretto

I gatti che vivono in casa non hanno a disposizione tutto ciò che un gatto abituato a scorrazzare in giardino o in campagna può utilizzare per divertirsi. Per questo motivo è importante stimolarli sempre nel modo giusto, facendoli giocare ogni giorno. Vediamo insieme qual è il modo corretto di giocare con il proprio gatto.

Come giocare con il proprio gatto nel modo corretto Leggi tutto »

La giardiasi del cane e del gatto: come prevenirla e curarla

immagine La giardiasi del cane e del gatto: come prevenirla e curarla

La giardiasi è una malattia parassitaria che può colpire indifferentemente gli animali domestici o l’uomo. È una patologia assolutamente non mortale, e nemmeno particolarmente grave, ma se contratta può portare a malassorbimento del cibo, che può protrarsi anche per lungo tempo in assenza di altri sintomi.

Importante da conoscere perché anche se l’animale viene curato è forte il rischio di reinfestazione: dobbiamo quindi andare alla radice del problema per eliminarlo definitivamente.

La giardiasi del cane e del gatto: come prevenirla e curarla Leggi tutto »

L’ittero nel cane e nel gatto: come riconoscerlo e come intervenire

L’ittero non è propriamente una malattia. Si può infatti definire come un sintomo, come il vomito, la diarrea o l’urina rossa con sangue. Tuttavia non si tratta di qualcosa di così evidente, ma di una situazione piuttosto subdola, ed è per cercare di capire da che cosa dipende che abbiamo deciso di scrivere questa scheda.

L’ittero nel cane e nel gatto: come riconoscerlo e come intervenire Leggi tutto »

Il diabete mellito nel cane e nel gatto: impariamo a conviverci

immagine Il diabete mellito nel cane e nel gatto: impariamo a conviverci

Il diabete mellito è il comune diabete di cui sentiamo parlare riguardo agli esseri umani. La malattia colpisce con lo stesso meccanismo d’azione anche i cani e i gatti, ed essendo causata dalla perdita di funzionalità di un organo non c’è cura. L’unico modo per far mantenere uno stile di vita dignitoso ad un cane o un gatto malato è quello di somministrare l’insulina, l’ormone mancante, per tutta la vita, salvo rari casi di guarigione spontanea.

Il diabete mellito nel cane e nel gatto: impariamo a conviverci Leggi tutto »

La FIV, o Immunodeficienza Felina: che cos’è e come prevenirla

immagine La FIV, o Immunodeficenza Felina: che cos'è e come prevenirla

La FIV è una delle malattie più gravi che possa essere contratta da un gatto. Strettamente correlata, sia come classificazione, sia come sintomi, alla HIV umana, lo stato terminale della malattia viene definito AIDS Felina, o FAIDS.

Non esiste una cura, né esiste un vaccino, e i gatti che la contraggono rimangono infetti per tutta la vita; è possibile tuttavia, con l’aiuto di un veterinario, creare una situazione per cui un gatto malato riesca comunque ad avere una vita dignitosa.

I cani, così come l’uomo, non possono in alcun modo contrarre questa malattia.

La FIV, o Immunodeficienza Felina: che cos’è e come prevenirla Leggi tutto »

Torna in alto