Guide pratiche

Le guide passo-passo per curare, salvaguardare il benessere, educare e vivere al meglio con il tuo amico a quattro zampe!

Come misurare la temperatura nel cane e nel gatto

immagine Come misurare la temperatura nel cane e nel gatto

Anche nei nostri amici a quattro zampe la temperatura può aumentare, ma non sempre è semplice per noi proprietari riconoscere la febbre da un malessere più lieve. Per questo motivo, è molto importante riuscire ad eseguire da soli un’operazione semplice come quella di misurare la temperatura al cane e al gatto. Vediamo insieme come si fa.

Come misurare la temperatura nel cane e nel gatto Leggi tutto »

Allergia al cane e al gatto

immagine Allergia al cane e al gatto

L’allergia agli animali domestici, in particolare al cane e al gatto, è una delle forme allergiche più frequenti. Sono molte le persone che ne soffrono e questo problema rappresenta senza dubbio una della prime cause legate all’abbandono degli animali. Le conseguenze dell’allergia al cane e al gatto possono essere anche molto gravi, ma non tutti sanno che si possono mettere in pratica alcuni consigli per riuscire a convivere sia con questo problema che con il proprio amico a quattro zampe.

Allergia al cane e al gatto Leggi tutto »

Natale, periodo di feste per tutti, anche per i nostri animali

immagine Natale, periodo di feste per tutti, anche per i nostri animali

È arrivato il tanto atteso periodo delle feste natalizie, con l’albero, le decorazioni e i dolci tipici. Ma dobbiamo ricordarci che il Natale e l’anno nuovo portano con sé molti pericoli per i nostri amici animali, a partire dai botti di Capodanno fino alle decorazioni e ai piatti tipici. Vediamo insieme quali sono e cosa possiamo fare per rendere le feste un momento di gioia anche per loro.

Natale, periodo di feste per tutti, anche per i nostri animali Leggi tutto »

Le prime cose da fare quando si adotta un cucciolo

immagine Le prime cose da fare quando si adotta un cucciolo

Quando si sceglie di adottare un cane, bisogna prendere in considerazione molti aspetti. Per prima cosa è molto importante rendersi conto delle responsabilità che la presenza di un cane comporta in casa, non solo dal punto di vista degli impegni, ma anche da quello affettivo. Un cane non deve essere il capriccio di un momento, per poi abbandonarlo non appena ci rendiamo conto di non avere abbastanza tempo o pazienza per dargli quello che merita. Il cane va amato e accudito, per poter creare giorno dopo giorno un legame unico ed insostituibile.

Le prime cose da fare quando si adotta un cucciolo Leggi tutto »

La terza età del cane e del gatto: i consigli per affrontarla

immagine La terza età del cane e del gatto: i consigli per affrontarla

Proprio come per l’uomo, anche per i nostri animali arriva ad un certo punto il periodo della terza età, con tutti i problemi che comporta. Per quanto riguarda il gatto, in genere si può definire anziano a partire dai 12-13 anni. Per il cane il discorso è più complesso, perché l’età media può variare in base alla razza e alla taglia dell’animale. Per questo il cane entra nella fase della vecchiaia a partire dagli 11 anni per le taglie molto piccole, 10 anni per le taglie medie, 8-9 anni per quelle grandi e 7 circa per quelle giganti.

La terza età del cane e del gatto: i consigli per affrontarla Leggi tutto »

Il linguaggio non verbale del gatto: come interpretarlo

immagine Il linguaggio non verbale del gatto: come interpretarlo

Comprendere il linguaggio non verbale del proprio gatto, può essere un passo in più per riuscire a vivere ancora più intensamente il rapporto tra proprietario e animale domestico. Vediamo come interpretarlo e quali sono gli atteggiamenti di base che bisogna sempre saper riconoscere.

Il linguaggio non verbale del gatto: come interpretarlo Leggi tutto »

Torna in alto