Comportamento

Impariamo a conoscere le basi dell’educazione e a risolvere i principali problemi comportamentali del nostri amici a quattro zampe.

Cosa fare se il cane cerca di scappare di casa

immagine Cosa fare se il cane cerca di scappare di casa

Parliamo di un problema che affligge davvero molti proprietari, costretti a trattenere il proprio cane al solo squillo del citofono, per evitare che imbocchino la porta di ingresso. Quando il cane tende a scappare spesso di casa, nella maggior parte dei casi non lo fa perché non ci sopporta più e vuole fuggire via, ma ha solo voglia di prendere una boccata d’aria o magari di combinare qualche marachella qua e là. Scappando, però, rischia di perdersi, ma anche di incorrere nei pericoli tipici della strada, come le macchine o altri cani con cui potrebbe azzuffarsi. Ecco come risolvere il problema.

Cosa fare se il cane cerca di scappare di casa Leggi tutto »

Insegnare al cane a rispondere al richiamo

immagine Insegnare al cane a rispondere al richiamo

Le basi dell’educazione del cane prevedono tutti quei comandi indispensabili per garantire una sicurezza ottimale a noi e anche a lui. Uno tra questi è il richiamo, che serve a noi proprietari a far tornare il cane nella nostra direzione ogni volta che pronunciamo il suo nome oppure un comando preciso, come il “vieni!”. Ecco qualche consiglio per apprendere il richiamo.

Insegnare al cane a rispondere al richiamo Leggi tutto »

Cane che mangia troppo velocemente

immagine Cane che mangia troppo velocemente

La maggior parte dei cani tende a mangiare molto velocemente, arrivando in alcuni casi a non riuscire nemmeno ad aspettare che il proprietario finisca di riempire la ciotola. Questo atteggiamento non va affatto bene per la salute del cane, che potrebbe andare incontro a rigurgito, vomito e cattiva digestione. Per questo motivo, è molto importante abituarlo sin da cucciolo a mangiare con la giusta tranquillità. Vediamo come fare.

Cane che mangia troppo velocemente Leggi tutto »

L’importanza della socializzazione e le “Classi di Socializzazione”

immagine L’importanza della socializzazione e le “Classi di Socializzazione”

La socializzazione è un aspetto fondamentale della nostra vita e di quella degli animali. È solo stando in mezzo agli altri, osservandoli ed interagendo con loro, infatti, che possiamo comprendere molte cose su noi stessi e su come funziona il mondo. La stessa cosa accade per i nostri animali, che sin dai primi giorni di vita cominciano a scoprire come bisogna comportarsi semplicemente stando accanto alla propria madre e ai propri simili. Nell’ultimo periodo c’è stato il boom delle cosiddette “Classi di Socializzazione”, delle specie di raduni che consentono ai cani di studiarsi e comprendersi in totale libertà.

L’importanza della socializzazione e le “Classi di Socializzazione” Leggi tutto »

Quale addestramento per il mio cane?

immagine Quale addestramento per il mio cane?

Grazie alla grande diffusione dei programmi televisivi e dei videocorsi online sull’educazione del cane, sono sempre di più i proprietari che scelgono di affidarsi ad educatori e addestratori per insegnare al proprio cane le regole del vivere insieme. Ma come si fa a capire quale metodo di addestramento fa per noi? Scopriamolo insieme.

Quale addestramento per il mio cane? Leggi tutto »

Perché il cane “monta” la nostra gamba, gli oggetti e gli altri animali?

immagine Perché il cane “monta” la nostra gamba, gli oggetti e gli altri animali?

Una delle lamentele più frequenti che i proprietari avanzano nei confronti del proprio cane è quella della cosiddetta “monta”. Avete organizzato una cena tra parenti, ma non appena vi accomodate tutti sul divano, ecco che Fido si aggrappa con tutte le sue forze alla gamba della nonna, cominciando a muovere il bacino ritmicamente, proprio come se volesse simulare l’atto sessuale. L’imbarazzo in questi casi è scontato, perché tutti noi colleghiamo inevitabilmente questo atteggiamento ad una manifestazione con chiari intenti di tipo sessuale. In realtà non sempre è così.

Perché il cane “monta” la nostra gamba, gli oggetti e gli altri animali? Leggi tutto »

Perché è importante adottare i cuccioli non prima dei due mesi

immagine Perché è importante adottare i cuccioli non prima dei due mesi

Capita fin troppo spesso di sentir parlare di cuccioli adottati in età precoce, addirittura a distanza di poco più di un mese dalla nascita. A meno che non si tratti di cuccioli abbandonati dalla madre o da persone prive di scrupoli, è sempre sconsigliatissimo allontanare degli animali così piccoli dalle cure materne, per una lunga serie di motivi. Ecco quali possono essere le conseguenze dal punto di vista comportamentale.

Perché è importante adottare i cuccioli non prima dei due mesi Leggi tutto »

Perché il mio cane mangia l’erba?

immagine Perché il mio cane mangia l’erba?

Tutti i cani adorano trascorrere molto tempo immersi nel verde, correndo ed esplorando prati e campagne. Tuttavia quello che i proprietari spesso notano è che Fido, durante le scorribande nel terreno, si sofferma più volte a staccare e masticare i fili d’erba, soprattutto quella più alta e più verde. Ma qual è la ragione di questo comportamento?

Perché il mio cane mangia l’erba? Leggi tutto »

Torna in alto