gatti

Dimmi che zampa usi e ti dirò chi sei: anche gli animali possono essere mancini

immagine-dimmi-che-zampa-usi-e-ti-dirò-chi-sei-anche-gli-animali-possono-essere-mancini

Ma quanti sono gli aspetti che fanno parte della nostra vita quotidiana che non ci aspetteremmo mai di dover applicare anche agli animali? Uno di questi riguarda la notizia che anche il cane, il gatto e molti animali possono essere destri o mancini. E non è tutto. Sembrerebbe, infatti, che questo fattore possa essere in grado di influenzare anche il carattere dei nostri amici a quattro zampe.

Dimmi che zampa usi e ti dirò chi sei: anche gli animali possono essere mancini Leggi tutto »

Anagrafe felina: perché applicare il microchip anche ai gatti?

immagine Anagrafe felina: perché applicare il microchip anche ai gatti?

Quando si parla di microchip per animali, è inevitabile pensare subito ai cani. In realtà, la banca dati dell’Anagrafe Nazionale non è un servizio esclusivo di Fido, ma da un po’ di tempo è possibile farvi accedere anche i nostri amici felini. Ma in cosa consiste l’Anagrafe felina e come funziona il microchip per gatti?

Anagrafe felina: perché applicare il microchip anche ai gatti? Leggi tutto »

Cosa dice la Legge sul maltrattamento e l’abbandono degli animali

immagine Cosa dice la Legge sul maltrattamento e l'abbandono degli animali

Gli animali, di qualunque specie o razza, sono spesso oggetto di maltrattamenti, nonostante le numerose campagne di sensibilizzazione e gli enormi traguardi nel campo delle normative. È molto importante per ognuno di noi, animalisti convinti e non, sapere quali sono le attuali disposizioni legislative in merito, per poter intervenire tempestivamente nel caso in cui diventassimo spettatori inconsapevoli di maltrattamenti.

Cosa dice la Legge sul maltrattamento e l’abbandono degli animali Leggi tutto »

Le normative sul problema del randagismo

immagini Le normative sul problema del randagismo

Il randagismo è un problema che continua ad essere molto presente dappertutto, nonostante le lotte e l’impegno che associazioni e volontari compiono tutti i giorni per cercare di salvare dalla strada e dai canili gli animali meno fortunati. Da questo punto di vista, anche la Legge ha compiuto molti passi avanti per cercare di prevenire e risolvere questo problema. Vediamo come.

Le normative sul problema del randagismo Leggi tutto »

Le prime cose da fare quando si adotta un cucciolo

immagine Le prime cose da fare quando si adotta un cucciolo

Quando si sceglie di adottare un cane, bisogna prendere in considerazione molti aspetti. Per prima cosa è molto importante rendersi conto delle responsabilità che la presenza di un cane comporta in casa, non solo dal punto di vista degli impegni, ma anche da quello affettivo. Un cane non deve essere il capriccio di un momento, per poi abbandonarlo non appena ci rendiamo conto di non avere abbastanza tempo o pazienza per dargli quello che merita. Il cane va amato e accudito, per poter creare giorno dopo giorno un legame unico ed insostituibile.

Le prime cose da fare quando si adotta un cucciolo Leggi tutto »

Problemi di convivenza tra cani e gatti: come evitarli

immagine Problemi di convivenza tra cani e gatti: come evitarli

Quella tra cane e gatto non è una relazione impossibile, così come ci hanno abituati a credere sin da bambini. Tutti noi almeno una volta abbiamo sentito dire da qualcuno, riferendosi a due persone che non vanno d’accordo tra loro, la solita frase: “quei due sono come cane e gatto”. Cerchiamo di capire cosa c’è di vero in questa affermazione e come risolvere eventuali problemi di convivenza tra cani e gatti.

Problemi di convivenza tra cani e gatti: come evitarli Leggi tutto »

Torna in alto