L’American Eskimo Dog è un cane da compagnia di tipo spitz agile, amorevole e bello. Le sue dimensioni medio – piccole, sempre bianco, o bianco crema. Presente in tre dimensioni: toy, miniature e standard.
Carattere
È intelligente, attento e cordiale. Non è mai troppo timido né aggressivo. é un cane territoriale.
Aspetto
Gli occhi si presentano leggermente ovali. Devono essere ben distanziati, e non inclinati o prominenti . Il colore deve essere scuro, e le palpebre sono di colore nero o marrone scuro. Le ciglia sono di colore bianco. Le orecchie dovrebbero essere conformi alle dimensioni della testa e di forma triangolare, leggermente smussate alla punta, erette, ben distanti, e si devono fondere dolcemente con la testa. Il Cranio è leggermente cuneiforme, più largo tra le orecchie. Lo stop è ben definito, anche se non brusco. Il muso è largo, con lunghezza inferiore o uguale alla lunghezza del cranio. Il tartufo è nero o marrone scuro, e le labbra sono sottili e strette, di colore nero o marrone scuro. La mandibola deve essere forte con una serie completa di denti stretti a forbice o tenaglia. Il collo è portato orgogliosamente eretto, ben impostato, di media lunghezza, e graziosamente arcuato. La linea superiore è livellata. Il corpo è forte e compatto, il torace è profondo e largo, con costole ben cerchiate. Il torace si estende approssimativamente al livello dei gomiti. La schiena è dritta, ampia, e muscolosa. Il rene è forte e ben muscoloso. La coda è moderatamente alta e quando sta giù raggiunge approssimativamente il garretto.I quarti anteriori sono ben angolati. La spalla è saldamente fissata e ha una muscolatura adeguata, ma non è iper-sviluppata. Le scapole sono ben rilassate e inclinate di 45°. Le zampe sono parallele ai metacarpi che sono forti e flessibili e con una inclinazione di circa 20 °. La lunghezza delle zampe è proporzionale al corpo. I piedi sono ovali, compatti. Le dita sono ben arcuate, con unghie di colore bianco. Gli arti posteriori sono ben angolati e le cosce sono ben sviluppate. I garretti sono discesendenti e fermi, e i metatarsi sono dritti. Le gambe sono parallele e non devono convergere né all’interno né all’esterno. I piedi sono come quelli anteriori.Il manto è formato da un doppio strato costituito da un fitto sottopelo e un lungo pelo di copertura. È dritto e senza onde. C’è una pronunciata criniera intorno al collo, che è più evidente nei maschi. La parte esterna dell’orecchio deve essere ben coperta da peli lisci e corti, con ciocche più lunghe che crescono davanti all’apertura dell’orecchio. Il pelo sul muso deve essere corto e liscio. La coda è ricoperta da abbondanti peli lunghi. Il bianco puro è il colore preferito, anche se il bianco crema è consentito.
Cenni storici
L’American Eskimos è di origini tedesche, e ha tra i suoi avi cani come il Keeshond Olandese, il Volpino di Pomerania, e il Volpino Italiano. Nonostante il suo nome, l’American Eskimos non era presente negli Stati Uniti d’America fino al 19° secolo, quando i tedeschi emigrarono verso questo paese. Inizialmente erano chiamati Spitz tedeschi , ma durante la Prima Guerra Mondiale, gli americani per patriottismo iniziarono a chiamarli “American Eskimo Dog”, anche se non provengono dall’Alaska e non e stati selezionati dagli eschimesi.
Stile di vita
Amano molto la compagnia dell’uomo e sono affettuosi e giocosi.
Patologie
Questa razza può essere soggetta ad allergie e sovrappeso.
Curiosità
Dopo la prima guerra mondiale, i piccoli spitz divennero molto popolari tra il pubblico americano perché furono utilizzati come cani da circo.
Andatura
L’andatura è agile, audace.
Padrone ideale
È un cane molto legato alla famiglia ed è adatto anche ai padroni non molto esperti, ma non ama restare molto tempo da solo, quindi è consigliabile a chi ha molto tempo a disposizione da dedicare a questo splendido animale.
L’Alaskan Malamute è un cane di taglia grande e dallo spirito coraggioso e amichevole. Amichevole con gli altri animali, sa essere un buon compagno di vita, sempre saggio e premuroso.