American Bulldogs

immagine American Bulldogs

 

Il bulldog americano è una razza originaria degli Stati Uniti d’America, attualmente non è riconosciuta dalla FCI.


 Carattere

Il buldog americano ha un carattere forte e coraggioso.

Aspetto

È classificato in due categorie che hanno delle caratteristiche proprie: Standard: cane più snello e più atletico in apparenza. Classic: cane più grande e potente in apparenza. Gli occhi devono essere rotondi o a mandorla, di medie dimensioni, e distanti fra loro, di colore nero o marrone scuro. Altri colori sono accettati ma non preferiti. Il muso dovrebbe essere quadrato ed ampio. Le mandibole sono ben muscolose e di grandi dimensioni . Le labbra sono carnose, ma non pendenti, preferibilmente pigmentate di nero. Anche per il muso ci sono delle varianti per le due categorie: Standard: il muso dovrebbe essere lungo il 30% al 40% della lunghezza totale della testa e Classic: il muso dovrebbe essere lungo il 25% al 35% della lunghezza totale della testa. I denti devono essere 42 / 44 e di grandi dimensioni. Per quanto riguarda il morso la categoria standard presenta una stretta a forbice rovesciata o a tenaglia, e deve essere moderatamente prognato. Mentre il classic deve presentare preferibilmente un prognatismo tra 65 e 130 mm, ma è anche accettata la chiusura a forbice rovesciata. In entrambi i tipi, i denti non dovrebbero essere visibili quando la bocca è chiusa. Il tartufo è preferibilmente nero, ma sono accettati anche il rosso, il marrone o il grigio. Le orecchie devono essere di medie dimensioni e possono essere piegate in avanti o a forma di rosa. Il collo deve essere molto muscoloso e di media lunghezza, leggermente arcuato dalle spalla alla testa. Il corpo è compatto e moderatamente corto, potente, atletico, e ben bilanciato. Deve avere una buona elasticità, e il dorso deve essere leggermente ascendente dal garrese alla groppa. Il petto deve essere profondo, largo e possente. Gli appiombi dovrebbero essere dritti e ben equilibrati. Il torace non deve essere né stretto né troppo largo, i gomiti non devono essere angolati verso l’esterno o verso l’interno. La coda è attaccata bassa, grossa alla base e si assottiglia fino alla punta. Le spalle sono ben muscolose e ben definite, dando l’apparenza di grande forza. Le zampe si presentano forti, dritte e muscolose; quelle posteriori devono essere leggermente angolate e parallele. Gli arti posteriori devono essere di spessore notevole con i muscoli ben definiti, non larghi quanto le spalle, ma ben equilibrati. Il pelo è corto e variabile da soffice a rigido. Può essere completamente bianco con tutte le sfumature, o anche marrone, rosso o marrone chiaro, e pezzato.

Cenni storici

Deriva dagli esemplari di Old English Bulldog (che furono portati in America dai coloni britannici), dei quali ha mantenuto le caratteristiche principali, a differenza di quello inglese attuale che è stato trasformato in un cane da compagnia di piccole dimensioni.

Stile di vita

L’American Bulldog è un cane atletico, dal forte temperamento, di dimensioni medio – grandi, che possiede grande forza, agilità e sicurezza

Patologie

Non abbiamo dati al riguardo

Curiosità

La razza non è riconosciuta dalla FCI, ed è stata inserita nella lista delle razze canine pericolose  in Italia.

Andatura

Standard: Passo stretto, e andatura atletica. Classic: l’andatura è leggermente ondeggiante.

Padrone ideale

L’American Bulldog non è adatto ai principianti

L’Alaskan Malamute è un cane di taglia grande e dallo spirito coraggioso e amichevole. Amichevole con gli altri animali, sa essere un buon compagno di vita, sempre saggio e premuroso.

Lascia un commento

Torna in alto